AZIENDA AGRICOLA BIOAGRI

La soc. Agricola Bioagri energia srl viene costituita il 15/12/2009.

L’obbiettivo della società è quello di svolgere attività agricola con metodo biologico e di produrre energia elettrica da fonti rinnovabili presenti in azienda.

L’azienda ha terreni propri siti nei comuni di Gallese e di Soriano nel Cimino. Si tratta di terreni posti tra il monte Mimino, un antico vulcano oramai estinto che supera i mille metri di quota massima, e l’alta valle del Tevere dove il Nera e il Tevere si incontrano.

I terreni si trovano intorno ai 200 m sul livello del mare per quanto riguarda Gallese e sui 500 m sul livello del mare per quanto riguarda Soriano.

In questa zona il terreno è composto da fertilissimi residui vulcanici e il microclima è particolarmente favorevole per la presenza dei monti Cimini che mitigano la siccità estiva. Giova ricordare che la coltivazione dell’olivo in queste zone risale ai tempi degli Etruschi che portarono qui la pianta dal medio oriente e vi trovarono condizioni climatiche favorevolissime per la sua diffusione.

Negli anni l’azienda si è imposta come leader nel settore e così oltre ai propri terreni coltiva terreni di terzi dal lago Di Bolsena sino a Civita Castellana passando per Vetralla e Viterbo.

La produzione di olio si è concentrata su tre varietà ritenute particolarmente pregiate:

  1. Frantoio
  2. Canino
  3. Rosciola

Le caratteristiche di queste tre varietà sono riportate nelle schede allegate.

Sono presenti in minore quantità anche le varietà Leccino, Pendolino e Moraiolo.

La società agricola Bioagri energia srl, tuttavia, non fa solo agricoltura, la fa con una visione globale, nuova e virtuosa.

Prima di tutto: perché produciamo olio di oliva? Ci sono altre colture anche più redditizie e allora perché l’olio di oliva?

Oggi si parte dal presupposto che in qualunque posto si possa coltivare qualsiasi cosa, grazie ai trattamenti chimici, all’uso intensivo dell’irrigazione, e all’uso di macchinari agricoli per lavorare il terreno sempre più in profondità.

Noi non crediamo in questa agricoltura.

Noi coltiviamo quelle specie vegetali per le quali i nostri terreni hanno una vocazione naturale per composizione, esposizione e clima. Da sempre le nostre campagne sono state caratterizzate da coltivazioni di olivi (introdotti come detto dagli Etruschi), viti e piante da frutta e queste sono le colture praticabili senza snaturare la vocazione delle nostre terre e quindi noi coltiviamo olivi. Anche se intorno a noi il territorio sta cambiando fisionomia per l’abbandono di queste coltivazioni a favore di altre più redditizie, noi crediamo che l’attività agricola debba essere sostenibile a 360° e siamo anche convinti che questa scelta pagherà anche dal punto di vista economico nel medio lungo periodo

Oltre che attività agricola l’azienda svolge anche l’attività di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili presenti in azienda, ovvero il sole e le biomasse di scarto (potature, sansa delle olive e foglie).

La potenza fotovoltaica installata è pari a 50 kW mentre l’impianto a biomassa di scarto ha una potenza di 100 kW

L’obbiettivo dell’azienda è quello di dotarsi di trattori elettrici non appena disponibili sul mercato, per poter svolgere tutte le sue attività senza utilizzo di energia da fonti fossili

Aggiungi un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *