Le fasi della lavorazione

Nel dettaglio
L’olio delle olive
Esiste olio nelle olive? Non si può dire esattamente questo. Chiariamo una cosa, l’oliva è uno dei pochissimi frutti dalla cui polpa si può...
La raccolta delle olive
Andiamo direttamente alla raccolta delle olive saltando tutti i passaggi che hanno portato alla loro formazione. Diamo per scontato che sia andato...
La conservazione delle olive in contenitori
Le olive vanno poi raccolte e messe in opportuni contenitori. Qual è la caratteristica che rende un contenitore “opportuno”? Non deve provocare...
Il trasporto
Detto questo c’è poi l’elemento chiave di tutto il processo, diciamo che se quanto detto finora incide per 10, quanto diremo adesso incide per...
Lavaggio e defogliazione
Dopo aver scaricato le olive queste vengono defogliate e lavate e poi versate in cosiddetti “bins”. Si tratta di contenitori di dimensioni...
La frangitura
A questo punto le olive sono pronte per essere “lavorate” la prima fase è la frangitura. Una volta le olive venivano frante con le cosiddette...
Benefici alla salute

Ecosostenibile
La terra che ci dona preziosi frutti, e per questo ci impegniamo per ridurre il nostro impatto su di essa.
100% Italiano
La classifica dei migliori oli del mondo riporta che l’olio extravergine di oliva italiano è il migliore.
Estratto a Freddo
Il processo di estrazione avviene a temperature inferiori ai 27°C.
Bassa Acidità
Per essere definito extravergine, deve avere un’acidità non superiore a 0,8g su 100g di prodotto
Basso numero Perossidi
Indicatore che definisce il grado di ossidazione, molto importante per la qualità dell’olio extravergine.